Le nostre vere star
la famiglia Oberhollenzer
Emma
Il nostro topolino
Il nostro piccolo topolino ama il formaggio e sa come farsi rispettare, comandando tutti a bacchetta.

Katja
la nostra ape operosa
La nostra ape operosa organizza volentieri e ci aiuta dove e come può, soprattutto sui mercati e nella produzione.

Lorena
La fatina buona
La fatina buona della casa si occupa del benessere della famiglia ed è una panettiera appassionata con molta creatività.

Felix
Il nostro giramondo
Il nostro giramondo, amante della natura, conosce tutte le mucche per nome e data del compleanno e aiuta soprattutto nel maso, quando lo concedono i suoi studi all’Università di Vienna.

Rita
La nostra manager famigliare
La nostra manager famigliare decide cosa c’è da fare. Organizza la quotidianità della famiglia, la vendita e i mercati, coordina gli appuntamenti e si occupa dei nostri ospiti.

Karl
Il nostro re del fai-da-te
Il nostro re del fai-da-te ama sperimentare nuove creazioni ed è contadino e formaggiaro con tutto il cuore. Nella stalla con gli animali e nel caseificio è lui ad avere l’ultima parola.
Come raggiungerci
Il nostro maso Hochgruberhof si trova a Selva dei Molini, in Valle Aurina, Alto Adige. Arrivando dall’autostrada del Brennero A22 prendete l’uscita per Bressanone/Val Pusteria. Proseguite per 33 chilometri attraverso la Val Pusteria fino a Brunico, poi in direzione della Valle Aurina. Dopo 16 chilometri oltrepassate Selva dei Molini in direzione di Lappago e girate a destra dopo 2,5 km in direzione Monte Corno, a sinistra della strada si trova una piccola cappella. Seguendo la strada per altri 4 km raggiungete il nostro maso senza ulteriori deviazioni.
Servizio di trasporto
Veniamo volentieri a prendervi alla fermata dell’autobus sulla strada principale in direzione di Lappago (4 km dal maso).
Italia - Alto Adige - Val Pusteria - Valle Aurina - Selva dei Molini